
Riproponiamo CHE COMBINAZIONE!
Giochiamo con l’abbinamento CIBO-VINO attraverso la degustazione di 3 vini di cantine diverse, tutte appartenenti a FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), e le sfiziosità culinarie a km 0 di Cascina Maddalena.
La degustazione è a cura della Sommelier Corinna Gianesini e vedrà l’intervento di alcuni dei produttori che ci racconteranno il loro vino:
Mattia Zordan presenterà il Lugana 2015 di Cascina Maddalena,
Enrico Di Martino ci farà assaggiare il Rosato Valtenesi “Costellazioni” di Cascina Belmonte
e per finire assaggieremo il Groppello Garda Classico Dop dell’azienda agricola Cantrina.
Ore 19:30 visita alla Cantina Cascina Maddalena;
Ore 19:45 accoglienza e registrazione alla degustazione;
Ore 20:00 degustazione guidata con un abbinamento scelto ad hoc per esaltare le caratteristiche di ogni vino.
E alla fine Risotto per tutti!
Non perderti l’Abbinamento Cibo-Vino e l’occasione di conoscere questi 3 Vignaioli Indipendenti!
La degustazione dei 3 vini con l’accostamento dello stuzzichino km 0 è di € 25,00.
I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione riportando nome e cognome al 346 02 75 513.
Cascina Maddalena è una Cantina familiare nata nel 1945 dalla passione per il territorio e il cibo buono. Nel tempo la famiglia Zordan si è focalizzata su una piccola produzione che mira all’alta qualità. Entra a far parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti nel 2015, che da sempre si impegna per far si che l’amore e il lavoro genuino del vigneron non si spengano ma continuino non solo per fare il vino, ma anche per preservare il territorio, in cui ogni bottiglia nasce e grazie al quale è unica.